Per la pace dei nostri figli. Ricordiamoci della guerra
In 8 (cm 18 x 25,5), pp. (16) + 195 + (1b) + (1) di errata + (1b). Brossura editoriale con fioriture ai piatti. Dedica autografa al frontespizio. Facsimile di una lettera di Luigi Cadorna alle prime pagine non numerate. Poco comune opera del comandante di marina Baistrocchi in cui analizza la guerra futura, per quanto riguarda la marina militare, non solo dal punto di vista militare ma anche da quello politico, sociale ed economico. Baistrocchi riteneva che le grandi navi da battaglia fossero inutilmente dispendiose ed inutili per un paese come l'Italia, povero di materie prime e di limitate risorse finanziarie. Egli sostenne invece la costruzione di incrociatori di medio tonnellaggio, veloci e muniti di una solida corazzatura. Al tempo stesso sosteneva una stretta cooperazione tra marina e aeronautica.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 18 x 25,5), pp. (16) + 195 + (1b) + (1) di errata + (1b). Brossura editoriale con fioriture ai piatti. Dedica autografa al frontespizio. Facsimile di una lettera di Luigi Cadorna alle prime pagine non numerate. Poco comune opera del comandante di marina Baistrocchi in cui analizza la guerra futura, per quanto riguarda la marina militare, non solo dal punto di vista militare ma anche da quello politico, sociale ed economico. Baistrocchi riteneva che le grandi navi da battaglia fossero inutilmente dispendiose ed inutili per un paese come l'Italia, povero di materie prime e di limitate risorse finanziarie. Egli sostenne invece la costruzione di incrociatori di medio tonnellaggio, veloci e muniti di una solida corazzatura. Al tempo stesso sosteneva una stretta cooperazione tra marina e aeronautica.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it