Per una pedagogia della libertà. Fondamenti teorici e prospettive educative - Agnese Rosati - copertina
Per una pedagogia della libertà. Fondamenti teorici e prospettive educative - Agnese Rosati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per una pedagogia della libertà. Fondamenti teorici e prospettive educative
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un discorso sulla libertà recupera istanze metafisiche ed ontologiche, tensioni e ideali che non restano astratti, poiché si misurano con gli elementi pragmatici ed esperienziali della vita umana. È nella coesistenza e nell’incontro con l’altro, difatti, che ogni uomo vive l’esperienza della libertà, di cui può esplorare possibilità e confini. Ma alla libertà, intesa come principio e valore, anelito e desiderio si educa, per far sì che tutti gli uomini possano proiettarsi nell’avvenire, decifrare il senso del passato, comprendere il presente e gettare nuovi semi per il futuro.

Dettagli

Libro universitario
167 p., Brossura
9788867096800
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it