Per un pugno di libri. Un book game - Andrea Salerno,Paolo Taggi - copertina
Per un pugno di libri. Un book game - Andrea Salerno,Paolo Taggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per un pugno di libri. Un book game
Attualmente non disponibile
7,85 €
-5% 8,26 €
7,85 € 8,26 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Direttamente ispirato all'omonima trasmissione televisiva di Rai Tre, il volume ripropone su carta l'appassionante gioco Tv dedicato ai libri e al loro mondo. Gli autori propongono alcune "prove", già pronte da giocare, con le relative risposte; ma invitano anche a costruire altri giochi, altre "prove", altre regole, altri percorsi, spiegando i trucchi e gli accorgimenti sui quali hanno ideato libro e il programma. Trovatemi un titolo!; Come comincia? Come finisce?; Ti racconto con un racconto un racconto; Il finale è lieto o tragico?; Il gran gioco del terzo incomodo: tanti quesiti con cui confrontarsi per fare cultura divertendosi e divertendo.

Dettagli

1 giugno 1999
128 p.
9788839709745

Conosci l'autore

Foto di Paolo Taggi

Paolo Taggi

1956, Novara

Paolo Taggi è stato direttore del Laboratorio Creativo Endemol Italia e ha insegnato Scritture per lo spettacolo nel corso di Teoria e tecniche della comunicazione mediale dell'Università Cattolica di Milano e Generi e tecniche della televisione all'Università dell'Aquila. Ha curato il progetto del Master autori Rai, di cui dirige l'area teorica. Ha ideato e firmato programmi come Domenica In, Buona Domenica, Fantastico, Stranamore, Io confesso, Scrupoli, Complotto di Famiglia, Per un pugno di libri, Turisti per caso, Il Grande Talk.Tra i suoi libri più recenti: Il DNA dei programmi Tv. Come scrivere e leggere l'intrattenimento Tv (Audino 2007), Morfologia dei format televisivi. Come si fabbricano i programmi di successo (RAI-ERI 2007), Quello che non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it