Per Raffaele Carrieri. Due testimonianze e una mostra - Italo Furlan,G. Mario Villalta - copertina
Per Raffaele Carrieri. Due testimonianze e una mostra - Italo Furlan,G. Mario Villalta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per Raffaele Carrieri. Due testimonianze e una mostra
Disponibilità immediata
10,50 €
-30% 15,00 €
10,50 € 15,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il quaderno offre una testimonianza dell.incontro e della successiva amicizia tra Italo Furlan, fondatore nel 1962 della galleria d'arte "Stendhal" a Milano, e il poeta Raffaele Carrieri, che ne fu assiduo frequentatore. Introdotta da un ricordo personale dello stesso Furlan, la pubblicazione è arricchita da un saggio di Gian Mario Villalta e dalla riproduzione di alcune opere d'arte possedute da Carrieri - confluite in seguito nella collezione personale di Italo Furlan - e di altre che il poeta ebbe modo di ammirare nella galleria milanese e a Spilimbergo. Vi è inoltre riprodotta integralmente la cartella Gente di Puglia, edita dalla "Stendhal" a Milano nel 1962, contenente cinque incisioni originali a colori di Domenico Cantatore e tre poesie di Raffaele Carrieri.

Dettagli

1 gennaio 2012
72 p., ill. , Brossura
9788884207043

Conosci l'autore

Foto di G. Mario Villalta

G. Mario Villalta

1959, Visinale di Pasiano (PN)

Ha esordito come poeta, presentato da Antonio Porta su 'Alfabeta' nel 1986. Tra le sue raccolte di poesie, "Vedere al buio" (Luca Sossella 2007) e, per la collana 'Lo Specchio', "Vanità della mente" (premio Viareggio).Altrettanto intensa la sua attività di studioso e di critico. Con Stefano Dal Bianco ha curato il Meridiano "Le poesie e prose scelte di Andrea Zanzotto". Ha pubblicato i romanzi "Tuo figlio" (Mondadori, 2004), "Vita della mia vita" (Mondadori, 2006), il saggio "Padroni a casa nostra" (Mondadori, 2009) , "Fiction" (Mondadori, 2013), "Scuola di felicità" (Mondadori, 2016). È direttore artistico di Pordenonelegge.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it