In questo lavoro sulla democrazia si evidenzia come, nell'economia tradizionale, lo sviluppo si contrappone alla crisi e perciò rileva che le regole che sono alla sua base iniziano ad essere messe in discussione. Insomma, i recenti avvenimenti, iniziano a inficiare le regole che sono alla base dell'economia e anche il concetto di democrazia, cioè del governo del popolo. Uno Stato moderno ha molti modi per riconoscere la «priorità della democrazia sulla filosofia» e in questo scritto sono argomentati alcuni modi per riconquistare la democrazia dopo un periodo di assoluta anarchia. In conclusione, si tratta di trovare l'equilibrio fra chi è in stato di bisogno e chi ha le capacità personali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it