Per una storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Vol. 2: merito della povertà. La Congrega della Carità Apostolica in età contemporanea tra spazi sussidiari, nuove marginalità e culture sociali, Il. -  Giovanni Gregorini - copertina
Per una storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Vol. 2: merito della povertà. La Congrega della Carità Apostolica in età contemporanea tra spazi sussidiari, nuove marginalità e culture sociali, Il. -  Giovanni Gregorini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per una storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Vol. 2: merito della povertà. La Congrega della Carità Apostolica in età contemporanea tra spazi sussidiari, nuove marginalità e culture sociali, Il.
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume si propone di contribuire alla ricostruzione della storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia nel periodo compreso tra il XIX e il XX secolo, considerandola parte integrante di un welfare system che proprio in età contemporanea veniva sottoposto a numerose e consistenti sollecitazioni verso il mutamento. Prendendo le mosse dalle quantificazioni statistiche contenute nei bilanci annuali, come pure dai dati specifici relativi alla funzione di beneficenza svolta sul territorio, ci si sofferma anche nella descrizione degli aspetti organizzativi e gestionali dell'ente, non tralasciando di considerare il quadro prosopografico dei confratelli membri del sodalizio. Ne emerge il profilo di un ente assistenziale fortemente radicato nel tessuto sociale e culturale locale, dotato di un complesso di procedure e prassi - anche contabili - in base alle quali vengono perseguiti diversi obiettivi tra loro interconnessi, di natura economica, politica, ma soprattutto valoriale, riconducibili al carisma relazionale di Brescia e del suo territorio: una certa idea di carità. In tal modo si intende offrire anche un apporto, per molti versi inedito, alla vivace letteratura scientifica esistente sulla storia del secondo welfare in Italia, di fronte alle criticità finanziarie del presente e alle sfide del futuro in termini di nuovi profili della povertà, emergenti nel tempo enigmatico dell'economia globale.

Dettagli

368 p., Rilegato
9788815264923
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it