Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento - Luigiaurelio Pomante - copertina
Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento - Luigiaurelio Pomante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sulla scorta di una larga messe di fonti archivistiche e a stampa, il presente lavoro ripercorre gli sviluppi e le caratteristiche assunte, nell'Italia dell'Otto e del Novecento, dalle cosiddette "università minori", ovvero dai piccoli atenei di provincia sorti in larga misura nell'età moderna e destinati, dopo l'unificazione nazionale, a costituire una parte estremamente rilevante del sistema universitario della penisola, come anche una risorsa particolarmente significativa per la crescita culturale e civile, oltre che economica e politica, di tanti piccoli centri di provincia. Attraverso l'analisi delle peculiari vicissitudini dell'ateneo maceratese, l'autore fornisce un inedito spaccato della realtà universitaria italiana degli ultimi due secoli, nel cui ambito la dimensione nazionale e quella locale si saldano e contribuiscono a fornire un'originale rilettura dell'evoluzione dell'istruzione superiore nell'Italia contemporanea.

Dettagli

451 p., Rilegato
9788860563408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it