Per ragazzi,e perché no,anche adulti "curiosi", la storia dei filosofi è racchiusa in queste pagine ,i loro pensieri,i loro punti di vista, descritto in modo semplice puoi approcciare alla filosofia con questo testo!
Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi
Se pensate che la filosofia sia qualcosa di noioso o astratto, e i filosofi persone che vivono fuori dal mondo, questo libro vi dimostrerà il contrario. Attraverso le storie di cento pensatori di ogni epoca e luogo, scoprirete che la filosofia è più viva che mai. Partendo da esperienze e ragionamenti accessibili a tutti, ogni storia ci lancia una piccola sfida, alla quale sapremo rispondere anche grazie al pensiero di grandi menti. Insieme a Socrate, Ipazia, Kant, Simone de Beauvoir e altri novantasei loro colleghi impareremo a riflettere sui temi più svariati, dagli eventi storici alla natura umana, dal linguaggio all’amore, fino all’esistenza di Dio. Un libro per bambini e adulti dedicato a chi non smette mai di cercare nuove risposte. Storie per ragazze e ragazzi che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, di diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi di vivere meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kam 24 gennaio 2025Interessante
-
Valentina 27 dicembre 2024100 storie di filosofi per ragazzi curiosi (e non solo!)
“100 storie di filosofi per ragazzi curiosi” e’ un interessante libro che permette a i giovani e non solo, di avvicinarsi all’affascinante mondo della filosofia e di alcune tra le più importanti personalità di spicco conoscendo il loro contributo al mondo del sapere. Accompagnato da belle e colorate illustrazioni, rendono questo libro un prezioso contributo alla cultura ed un gradevole regalo per i nostri giovani!
-
Ã? un ottimo libro per incuriosire i giovanissimi ad approfondire la materia
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows