Perché gli altri dimenticano. Memorie di un sopravvissuto ad Auschwitz - Bruno Piazza - copertina
Perché gli altri dimenticano. Memorie di un sopravvissuto ad Auschwitz - Bruno Piazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Perché gli altri dimenticano. Memorie di un sopravvissuto ad Auschwitz
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,49 €
12,82 € 13,49 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


A pochi è stato dato di uscire vivi dal campo di concentramento istituito dalle SS tedesche a Birkenau-Auschwitz II. Poter narrare quanto avveniva in quelle terre, descrivere le scene d'orrore, ricordare con un brivido di raccapriccio lo scempio che vi si faceva, non solo della carne ma anche dell'anima umana e d'ogni sentimento civile, è dato a pochi; e pochissimi, al pari di me, ebbero la sorte di penetrare nei più misteriosi recessi di quei maledetti recinti e di assistere, sopravvivendo, allo sfacelo di migliaia e migliaia di esseri umani di quasi tutte le nazioni d'Europa; di tutte quelle nazioni che dal 1° settembre 1939 fino ai primi albori del 1945, la brutalità germanica asservì e domò con la paura della sua potenza militare, deportandone in massa gli abitanti che non riusciva ad uccidere subito con le armi, per farli marcire nei vari campi di concentramento che pullulavano in tutta l'Europa occupata dai germanici o dai loro satelliti, da Belgrado a Dachau, da Buchenwald a Gleiwitz.

Dettagli

Brossura
9788834123744

Conosci l'autore

Foto di Bruno Piazza

Bruno Piazza

1889, Trieste

Bruno Piazza, nato a Trieste nel 1889, avvocato e giornalista, figlio di una famiglia ebraica distintasi nella lotta per il ritorno di Trieste all’Italia, fu arrestato dai tedeschi e trascorse un anno ad Auschwitz. Tra i pochi sopravvissuti al campo di sterminio, tornò nella sua città nel 1945 e dedicò gli ultimi mesi della sua vita a scrivere la testimonianza Perché gli altri dimenticano. Un italiano ad Auschwitz, pubblicato da Feltrinelli nel 1956. Morì nel 1946.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it