Perché (ancora) i quartieri pubblici. Un laboratorio di politiche per la casa - Francesca Cognetti,Liliana Padovani - copertina
Perché (ancora) i quartieri pubblici. Un laboratorio di politiche per la casa - Francesca Cognetti,Liliana Padovani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché (ancora) i quartieri pubblici. Un laboratorio di politiche per la casa
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I quartieri di edilizia residenziale pubblica dovrebbero essere visti come una risorsa strategica per le nuove politiche della casa, più che un problema di cui liberarsi: l'intervento pubblico in questo campo non è un tema esaurito. Il quartiere San Siro a Milano è stato considerato un laboratorio di ricerca in questa direzione, un campo paradigmatico di osservazione e di interazione, che offre materiali inediti per cogliere alcune delle maggiori sfide della città contemporanea. Diseguaglianze sociali e spaziali, capacità di adattamento e di convivenza, diverso grado di accesso ai diritti, divengono elementi per riflettere su cosa si intenda oggi, nella società della diversità, per azione pubblica per la casa e l'abitare. Apprendere da questa condizione significa metterla alla prova nelle sue potenzialità e criticità, ma anche mettere in discussione i modi del fare ricerca (con attenzione a un approccio inclusivo, al mutuo apprendimento, alla ricerca-azione), testandone la loro capacità di rappresentare la complessità dei problemi e di essere di supporto a politiche adeguate, sensibili alle situazioni locali e alle istanze sociali emergenti.

Dettagli

26 novembre 2018
244 p., Brossura
9788891771827
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it