Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione - Robert Wright - copertina
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione - Robert Wright - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dimostrando l’illusorietà della realtà e del sé, insegnandoci ad abbandonare il desiderio e quindi il dolore, il buddhismo svela una visione del mondo che ci salverà, come individui e come specie.

«Un libro lucido e superbo» - The Guardian

«Wright dimostra come la dottrina e la pratica buddhiste anticipano e affermano la visione "modulare" della mente sostenuta da buona parte della scienza cognitiva contemporanea» - la Repubblica

«Una fantastica introduzione razionale alla meditazione... Una guida sferzante ed estremamente pratica al superamento della sofferenza» - New York Magazine

Perché il buddhismo fa bene è un’opera utile e affascinante che combina psicologia, filosofia, mindfulness, scienza ed esperienza personale. Attraverso un’analisi semplice e profonda l’autore rende accessibili a tutti concetti vertiginosi quali il vuoto o il non-sé e ci spiega come il Buddha abbia descritto migliaia di anni fa aspetti della realtà che gli scienziati stanno scoprendo solo ora. La meditazione ha un ruolo cruciale: consente di osservare con distacco pensieri ed emozioni, rendendo permeabili i confini tra sé e non-sé (il mondo, gli altri); ne consegue una maggiore compassione verso tutte le creature (non essendoci effettiva separazione tra gli individui, offendere gli altri significa nuocere a se stessi) e la possibilità di superare egoismi, conflitti e sofferenze.

Dettagli

Tascabile
23 settembre 2021
416 p., Brossura
Why buddhism is true
9788850261628

Valutazioni e recensioni

  • Silmorilvia
    Un'ispirazione per il quotidiano

    Un bel saggio che tra esperienze personali, excursus storici e ricerche scientifiche esamina le verità del buddhismo "occidentale", ovvero più come filosofia che dal punto di vista religioso. Lo stile dell'autore è simpatico e scorrevole e offre diversi spunti per affrontare il quotidiano con maggiore consapevolezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore