Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - copertina
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 2
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 3
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 4
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 5
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - copertina
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 2
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 3
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 4
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti - Gianluca Ranzini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti
Disponibilità immediata
16,39 €
16,39 €
Disp. immediata

Descrizione


Lo scopo di questo volume non è di confutare punto per punto gli esperimenti e le considerazioni dei terrapiattisti, ma di inquadrare il fenomeno nei suo aspetti principali e di fornire una serie di fatti sui quali ciascuno possa riflettere per proprio conto.

Nel metodo scientifico il dubbio è fondamentale. Mettere in discussione qualsiasi risultato fa parte del gioco e la scienza vera non fornisce certezze immutabili ed eterne. Il dubbio portato all’eccesso, però, diventa allarmante. Di fronte a prove solide e ripetute, è ragionevole accettare i risultati che sono sostenuti dagli esperti competenti nei diversi campi. Anche questo fa parte del metodo della scienza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

150 p., ill. , Brossura
9788869214332
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it