Bello questo disco dei Gatti Mezzi. Il duo toscano crea il lavoro che va a distaccarsi dai precedenti dischi. Il vernacolo pisano è praticamente assente, la parte musicale è molto curata, belli gli arrangiamenti e numerose le collaborazioni. I testi virano come dicevo sopra verso un italiano più pulito, si allontanano dai racconti della provincia pisana per avere un respiro più ampio, racconti di tutti i giorni, frammenti di vita e di persone che normalmente incrociamo. Forse potrebbe essere un occasione per scoprire questo fantastico duo, per poi continuare e ritrovare i vecchi classici "Struscioni" e "amori e fortori". Per me è promosso
Perché hanno sempre quella faccia
“Perché hanno sempre quella faccia” (Picicca Dischi/Sony Music) è il nuovo disco de I Gatti Mézzi, il duo che incarna la cocciutaggine tutta toscana di mettere in discussione tutto.
«Mi sembra che questo disco parli soprattutto della voglia e dell'importanza di mettersi in gioco, di vivere appunto. - commentano I Gatti Mézzi - Parla della voglia di uscire dalla palude di sé stessi per cercare di capire cosa ci sia più in là, oltre le nostre certezze. C'è l'amarezza, ma tragicomica, che ci appartiene tanto. C'è la cocciutaggine tutta toscana di mettere in discussione tutto.»
“Perché hanno sempre quella faccia” è composto da undici tracce in cui testi ironici e provocatori si intersecano con un tessuto musicale moderno e colto che spazia dall’indie al jazz, dal funk al blues. Le parole che il duo sfodera brano per brano descrivono un quadro che va ben oltre l’esperienza personale dei due giovani autori e sembra prendere forma in un contesto più ampio che si declina nella sensibilità di un’intera generazione.
“Ci voleva un divano”; “Il mare eÌ una scusa”; “I miei amici non si sposano”; “Con gli occhi conto i panni”; “L'estate sbagliata”; “Sassini”; “Io, te, il bar”; “Non cambieremo mai”; “Nora”; “Mario, fino a qui tutto bene”; “L'uomo del momento” sono i titoli di undici melodie ricche di aneddoti, immagini e metafore che raccontano la non scontata condizione di una generazione.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it