Perché non possiamo non dirci animali - Paolo Caruso - copertina
Perché non possiamo non dirci animali - Paolo Caruso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché non possiamo non dirci animali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L'"ambiente naturale" dell'uomo non è solo il contesto fisico nel quale ogni individuo è situato fin dagli albori della sua esistenza, è anche il suo stesso corpo, la struttura neurobiologica che lo fa percepire e pensare, il suo DNA, perché tutto ciò è stato gradualmente costituito dall'ambiente naturale, e ne fa parte integrante a tutti gli effetti. Come del resto ne fa parte integrante la sua cultura, il suo ambiente sociale, la cui influenza si esercita nei modi più diversi, e anche tramite le svariate istituzioni (famiglia, stato, religione, scuola) in cui cultura e ambiente sociale si articolano. Questo libro racconta e illustra le molte conseguenze dell'ovvia realtà espressa dal titolo: da quelle biologiche e sociologiche, a quelle filosofiche e morali. Senza mai perdere di vista l'assunto iniziale, ossia che noi uomini siamo animali, a tutti gli effetti, una specie animale fra le innumerevoli altre. Ebbene, il principale risvolto pratico della nostra piena appartenenza al regno animale è che non siamo noi, in nessun istante, gli artefici del nostro destino, perché non siamo noi, mai e poi mai, i veri responsabili dei nostri pensieri, delle nostre emozioni, dei nostri comportamenti. Perché il regno animale esiste nell'universo e, come ha mirabilmente detto Democrito, "tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

107 p., Brossura
9788831798884
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it