Perché non sanno quello che fanno… - Maxence Van der Meersch - copertina
Perché non sanno quello che fanno… - Maxence Van der Meersch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché non sanno quello che fanno…
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata

Descrizione


I edizione, n.4 della collana, prefazione dello stesso A., traduzione di Carlo Boccara, pagine brunite ai bordi causa tempo, bruniti anche i tagli, rilegatura editoriale cartonata, ingiallita al dorso, con ombrature e con segni di usura da scaffalatura. Numero pagine 274

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione italiana, 16 aprile 1945. Collana "Il sofà delle muse", 24 - Brossura originale entro legatura amatoriale, copertina rigida in tela verde acqua con titolo in oro su etichetta applicata al dorso, sovraccoperta mancante, nastrino segnapagine in stoffa giallo/oro, 381 pagine. Traduzione di Orsola Nemi. Tracce di umidità verticali ai soli fogli di guardia, in prossimità del dorso, peraltro esemplare perfettamente conservato, interno freschissimo..

Immagini:

Perché non sanno quello che fanno…
Perché non sanno quello che fanno…
Perché non sanno quello che fanno…

Dettagli

1955
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612109200

Conosci l'autore

Foto di Maxence Van der Meersch

Maxence Van der Meersch

(Roubaix 1907 - Le Touquet, Pas-de-Calais, 1951) scrittore francese di origine fiamminga. Esordì nel 1932 col romanzo La casa sulla duna (La maison dans la dune), in cui la denuncia sociale e lo spaccato realistico d’ascendenza zoliana si declinano secondo una sensibilità cristiana: questi temi troveranno più ampio sviluppo nella successiva trilogia, Il peccato del mondo (La péché du monde, 1934), Il cuore puro (Le coeur pur, 1935, nt) e La campagna (La campagne, 1955, nt), quadro allucinante della miseria proletaria nelle moderne città fiamminghe. Maggior libertà espressiva e più sottile sentimento del dolore mostra il romanzo L’impronta del Dio (L’empreinte de Dieu, 1936), storia di un amore colpevole riscattato dal perdono, che gli valse il Prix Goncourt; mentre in L’invasione (Invasion...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail