Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio - Bruno Maggioni - copertina
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio - Bruno Maggioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Perché state a guardare il cielo?": la domanda provocatoria che gli angeli rivolgono ai discepoli dopo l'ascensione di Gesù potrebbe essere posta ancora oggi. Sono infatti moltissimi quelli che pensano di dover trovare Dio nei 'cieli' della preghiera o della liturgia. Ma il cristianesimo non è anzitutto la religione del tempio o del culto. Andare in chiesa è certo importante, ma non basta. Il Dio di Gesù si fa piuttosto trovare nella concretezza delle relazioni umane, in modo speciale nella dedizione a coloro che soffrono. Il biblista Bruno Maggioni, così attento alla lettura esistenziale della Bibbia, ci ricorda questa caratteristica specifica del cristianesimo con un percorso che attraversa l'Antico e il Nuovo Testamento, dalla polemica dei profeti contro il culto ipocrita fino alla inaudita predicazione di Gesù sul sabato e l'uomo, e che ci restituisce il culto biblico e cristiano nella sua verità di spazio privilegiato dell'incontro fra l'uomo e Dio. Un incontro al cui centro sta la Parola che narra e istruisce e che impegna l'uomo in un'assunzione di responsabilità nei confronti della vita e degli altri.

Dettagli

20 novembre 2013
98 p., Rilegato
9788834326183

Conosci l'autore

Foto di Bruno Maggioni

Bruno Maggioni

1932, Rovellasca (Como)

Bruno Maggioni (1932) è uno dei maggiori biblisti italiani viventi e sacerdote della diocesi di Como dal 1955. Ha studiato Teologia e Scienze bibliche all’Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica di Milano e ha insegnato anche Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia biblica al Seminario Vescovile di Como. È un prolifico scrittore, si è occupato soprattutto dell’esperienza di San Paolo, di cui è profondo conoscitore, e più in generale sulla Bibbia e la Parola di Dio. Con Vita e Pensiero ha pubblicato, tra l’altro: Le parabole evangeliche (1992), Padre nostro (1995), La pazienza del contadino (1996), Davanti a Dio (2...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it