Perché è successo qui. Viaggio all'origine del populismo italiano che scuote l'Europa - Maurizio Molinari - copertina
Perché è successo qui. Viaggio all'origine del populismo italiano che scuote l'Europa - Maurizio Molinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Perché è successo qui. Viaggio all'origine del populismo italiano che scuote l'Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Maurizio Molinari ha percorso il nostro paese in lungo e in largo, incontrando di persona il disagio, le paure e le speranze degli italiani, per raccontare i motivi di una rivolta che ha sorpreso l’Europa e ha cambiato radicalmente i connotati della vita pubblica.

«Molinari accusa i difensori del modello liberale di essersi ostinatamente rifiutati di vedere il crescere di nuove, clamorose disparità sociali: proprio la sinistra, nata per correggere e combattere le diseguaglianze, non solo non è riuscita ad accorgersene, ma si è fatta paladina di quel modello.» - Pierluigi Battista, La Lettura

“Aggrediti dalle diseguaglianze, sorpresi dai migranti, flagellati da imposte e corruzione, bisognosi di protezione e sicurezza, feriti dalla globalizzazione, inascoltati dai partiti tradizionali e rafforzati nella capacità di esprimersi dall’avvento dell’informazione digitale, gli italiani con le elezioni del 4 marzo 2018 hanno reagito consegnando le proprie sorti al primo governo populista dell’Europa occidentale, con il risultato di innescare un domino di eventi sul Vecchio Continente dalle conseguenze imprevedibili. Questo libro tenta di rispondere alla domanda su come tutto ciò sia potuto accadere in Italia, con una rapidità travolgente e un’accelerazione di sapore rivoluzionario in uno dei paesi più moderati dell’Occidente.”

Dettagli

25 ottobre 2018
122 p., Rilegato
9788893446761

Valutazioni e recensioni

  • utente_2147

    Un utile strumento che spiega le cause del vento sovranista e populista che ha spirato con forza in Italia a partire dallo scorso decennio e che ha visto il trionfo nelle elezioni politiche del 2018 ed europee del 2019 rispettivamente il Movimento cinque stelle e la Lega. Le cause vengono individuate soprattutto nei fenomeni migratori, nelle diseguaglianze economiche, nella corruzione politica, nel bisogno di diritti e sicurezza, che hanno fatto sentire la cittadinanza poco tutelata dai precedenti governi.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Molinari

Maurizio Molinari

1964, Roma

Maurizio Molinari è un giornalista e saggista nato a Roma nel 1964. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e Corno d'Africa, ha intervistato, fra gli altri, George W. Bush, Laura Bush, Ban Ki-moon, Kofi Annan, Condoleezza Rice, Madeleine Albright, Henry Kissinger, il re saudita Abdullah quando era principe ereditario, Muammar Gheddafi. Copiosissima la sua produzione letteraria: ricordiamo almeno Governo ombra (Rizzoli, 2012), L'aquila e la farfalla (Rizzoli, 2013), Il Califfato del terrore (Rizzoli, 2015), Perché è successo qui (La nave di Teseo, 2018), Assedio all'Occidente (La nave di Teseo, 2019), Atlante del mondo che cambia (Rizzoli, 2020), Il ritorno degli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore