I percorsi attuativi di certificabilità nelle aziende del S.S.N. Un modello di sviluppo delle procedure a rilevanza ed effetto contabile
I percorsi attuativi di certificabilità (PAC), istituiti dal DM 17/09/2012, costituiscono un'eccezionale fonte di innovazione dei modelli organizzativi e dei processi che governano le aziende del SSN. In sintesi i PAC collegano l'affidabilità delle poste di bilancio alla qualità dei processi interni e sottostanti alla rilevazione/creazione dell'accadimento contabile. Tuttavia, dalle varie fonti rinvenibili dai siti istituzionali delle aziende del SSN, è evidente che l'opportunità innovativa proposta dai PAC non è stata colta. Nel solco della tradizione del mero adempimento normativo, le aziende sanitarie hanno prodotto una mole di regolamenti e manuali operativi privi di logica, organica e olistica, orientata alla certificabilità dei bilanci. Il presente saggio propone un modello di sviluppo dei PAC, ritenuto più aderente al concetto normativo di certificabilità, in cui i processi di governo, con un'ottica innovativa, trascendono la logica organizzativa gerarchico-funzionale a favore della lean organization. Alle poste di bilancio, il modello attribuisce un grado di qualità, ereditato dai processi sottostanti, che sintetizza il livello di affidabilità dei valori contabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it