I percorsi dei dispersi
Disagio e dispersione sono due termini che troviamo con frequenza abbinati nei lavori di ricercatori e di studiosi che, secondo varie ottiche e indirizzi culturali, si occupano delle realtà giovanili, dei problemi connessi al mondo della scuola, dell'educazione, della formazione, del lavoro. Che i due termini funzionino da reciproco richiamo è ovvio, se consideriamo che certamente ogni tipo di disagio può essere fonte di dispersione, cioè di sbandamento, di dissipazione, di sperperamento, di dilapidazione, mentre da ogni situazione di dispersione non può che nascere disagio. Il volume riesce a dare un quadro originale e problematico dell'annosa piaga della dispersione scolastica attraverso l'analisi del problema da parte di vari osservatori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it