Perdere l'amore
Svogliati, dolenti, frettolosi, traditi, frustrati, incompresi, fraintesi, mercenari, amori che forse stavolta è la volta buona e amori che resto con lei (o lui) anche se non l'amo più. Amori difficili degli anni Duemila, quasi un aggiornamento sul tema affrontato anni or sono da Italo Calvino in modo simile, cioè con una raccolta di racconti apparentemente indipendenti uno dall'altro ma che si leggono come un romanzo, nell'ansia di scoprire, pagina dopo pagina, come andrà a finire: ma ci sarà un lieto fine per i personaggi di queste storie e per i lettori che inevitabilmente in essi si riconoscono? La legalistica appendice conclusiva è cinicamente beffarda, oppure è la riprova che, nonostante tutto, bisogna comunque sperare, provare, aspettare che prima o poi l'amore arrivi? Un libro sui tanti modi in cui oggi cerchiamo l'amore, per chiedersi perché facciamo sempre più fatica a trovarlo e, soprattutto, a conservarlo. (Enrico Franceschini).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it