Perdutamente di Jean Negulesco - DVD
Perdutamente di Jean Negulesco - DVD - 2
Perdutamente di Jean Negulesco - DVD
Perdutamente di Jean Negulesco - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Perdutamente
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L'affascinante donna di mondo Helen Wright è abituata ad ottenere ciò che vuole per poi gettarlo via. Ma l'incontro con il giovane e brillante violinista Paul Boray la getterà in una crisi profonda, combattuta tra l'amore disinteressato e le sue pulsioni egoiste.

Dettagli

1946
DVD
8023562009009

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di John Garfield

John Garfield

1913, New York

"Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore statunitense. Comparsa danzante non accreditata in Viva le donne (1933) di L. Bacon, esordisce in un piccolo, tormentato ruolo nel dramma sentimentale Quattro figlie (1938) di M. Curtiz. La Warner lo coinvolge in diversi seguiti del film (Profughi dell’amore; Four Wives, Quattro mogli, 1939, ancora di Curtiz) ma il suo piglio cinico alla J. Cagney, con in più la bellezza tenebrosa del ribelle, gli vale l’interpretazione di una raffica di pellicole del genere poliziesco e gangsteristico (Hanno fatto di me un criminale, 1939, di B. Berkeley; Il castello sull’Hudson, 1940, e Fuori dalla nebbia, 1941, ambedue di A. Litvak) nelle quali instilla una credibilità derivatagli dalla giovinezza di strada nell’East-End newyorkese e dai continui vagabondaggi....

Foto di Oscar Levant

Oscar Levant

1906, Pittsburgh, Pennsylvania

Attore e compositore statunitense. Nevrotico, ipocondriaco, ferocemente autoironico («Sono il bambino prodigio più vecchio del mondo»), è il più noto e geniale interprete delle composizioni di G. Gershwin. Studente di musica a New York, appena ventenne è già famoso come pianista, insegnante e direttore di banda. Nel 1929 si trasferisce a Hollywood dove si fa apprezzare come compositore (Nulla di serio, 1937, di W. Wellman). È in questi anni che incontra Gershwin, di cui diventa amico e ammiratore sino all'idolatria, trasformandosi nel suo più devoto interprete e alter ego. Si ricorda soprattutto il suo ruolo di Adam Cook in Un americano a Parigi (1951) di V. Minnelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail