Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento - Maurizio Tanzini - copertina
Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento - Maurizio Tanzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
49,60 €
-20% 62,00 €
49,60 € 62,00 € -20%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le perforazioni assumono un ruolo di fondamentale importanza nell'ambito dell'ingegneria civile e geotecnica. Ogni tipo di opera geotecnica è infatti basata sull'impiego delle perforazioni, dalla progettazione fino alla costruzione dell'opera. Nella fase progettuale le perforazioni di sondaggio hanno lo scopo fondamentale di: ricostruire il profilo stratigrafico mediante l'esame dei campioni estratti, consentire il prelievo di campioni per la determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche, consentire l'esecuzione di rilievi e misure sulle acque sotterranee, consentire, mediante l'esecuzione di prove in sito, la determinazione, delle proprietà geotecniche del terreno. Nella fase costruttiva le perforazioni sono utilizzate dalle diverse tecnologie costruttive per la realizzazione delle più frequenti opere geotecniche quali quelle relative al contenimento del terreno (paratie di pali, di micropali, paratie in jet grouting colonnare, diaframmi continui), alle fondazioni profonde (pali trivellati di piccolo, medio o grande diametro, colonne di jet grouting, elementi di diaframma) e allo scavo delle gallerie ed opere in sotterraneo. Conseguentemente, le perforazioni e lo sviluppo tecnologico legato alle perforazioni, oggetto del libro, assumono un'importanza fondamentale per la corretta progettazione e applicazione dei principi della meccanica dei terreni e delle rocce.

Dettagli

Libro universitario
532 p., ill. , Brossura
9788857901510
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it