Perizia di scrittura e falso documentale. Nuova ediz.
Negli ultimi anni il mondo della criminalistica, nelle sue varie declinazioni e applicazioni, è stato attraversato da due fenomeni di forte impatto per il mondo giudiziario ed il contesto scientifico. Da un lato, le tradizionali discipline sono state sottoposte ad una intensa revisione critica che ha aperto un dibattito ancora non concluso tra gli addetti ai lavori. Da un altro punto di vista è emersa l’esigenza di adeguare le buone prassi alle intervenute innovazioni tecnologiche. In quest’ambito, il manuale offre spunti pratici a chi si approccia alla disciplina criminalistica dell’analisi e comparazione della grafia, inserita dal D.M. 109/23 nelle norme di attuazione del Codice di Procedura Civile e introdotta da norme tecniche che ne regolano l’applicazione e stabiliscono il background degli esperti che operano nell’ambito forense (Norma UNI 11822:21).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it