Persino le pecore sono stanche
In un periodo di cambiamenti e di società che per pigrizia e comodità instillano alle persone paure e incertezze, l'ultima speranza per l'essere umano risiede nell'ascolto della propria anima. Ma se a ribellarsi da quest'epoca di incertezza e rancori mal sopiti fossero anche gli animali che popolano i nostri sogni? E se a scioperare fossero le pecore, impedendoci quel conteggio che tante volte ha conciliato il sonno? Parte da qui la nuova favola di Bruna Macaluso, dal viaggio interiore di una donna – Nashota – che, disillusa dal presente così privo di empatia tra individui, intraprende un viaggio fisico e onirico alla ricerca del Vero sé e di quelle risposte che, nel profondo del cuore di ognuno, attendono solo di essere svelate. E per concludere ecco i racconti del Peschereccio di Gabriel, novella arca della speranza. Le illustrazioni originali sono dell'artista Donata Possetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it