Persone scomparse. Aspetti psicologici dell'attesa e della ricerca - Fabio Sbattella - copertina
Persone scomparse. Aspetti psicologici dell'attesa e della ricerca - Fabio Sbattella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Persone scomparse. Aspetti psicologici dell'attesa e della ricerca
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il tema delle persone scomparse è oggetto di crescente attenzione nella società contemporanea. Ogni perdita imprevista e inspiegabile di una persona rappresenta una ferita profonda per la comunità sociale. Dal punto di vista psicologico, il pericolo di una scomparsa improvvisa solleva anche a livello individuale molte inquietudini e induce bisogni di comprensione e di controllo. Come è possibile che le persone a cui si è strettamente connessi siano sottratte senza lasciare traccia? Inoltre, cosa accade nella mente di chi deliberatamente si allontana senza salutare o in chi si perde per strada e non riesce a tornare? Come ragiona chi decide di sottrarre e rapire una persona vulnerabile? Come è possibile, per chi rimane, reggere l'angoscia e il silenzio dell'attesa incerta? Da queste domande prende spunto il volume, raccogliendo una serie di riflessioni psicologiche sul tema. Per chi rimane in attesa e per chi si mette in ricerca il tempo della scomparsa è un tempo drammatico, all'interno del quale i vissuti si fanno intricati e difficili. Comprendere e sostenere queste esperienze di vita è un compito professionale impegnativo, anche per chi si occupa di psicologia. Obiettivo del testo è dunque quello di costruire una mappa orientativa per operatori e studiosi, individuare nodi critici dell'area tematica, avanzare alcune ipotesi relative ai processi mentali e comunitari che si articolano attorno al fenomeno.

Dettagli

17 febbraio 2016
190 p., Brossura
9788891727312

Conosci l'autore

Foto di Fabio Sbattella

Fabio Sbattella

Insegna psicologia clinica nella Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Cattolica di Milano. È psicoterapeuta didatta e giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Tra le sue pubblicazioni con i nostri tipi: Persone scomparse. Aspetti psicologici dell’attesa e della ricerca (2016); Manuale di psicologia dell’emergenza (2009); con C. Castelli, Psicologia del ciclo di vita (2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it