Perugino. Adorazione dei pastori
L’Adorazione dei pastori, uno dei capolavori della maturità di Perugino, costituiva la tavola centrale del lato posteriore del polittico di Sant’Agostino, una delle macchine pittoriche più imponenti del primo Cinquecento italiano. Paesaggio, architetture e figure si fondono in una scena di straordinario equilibrio compositivo, frutto di un’attenta riflessione. La Sacra Famiglia e i pastori accorsi ad adorare il Bambino si appropriano dello spazio e, a dispetto dell’“assai poca religione” che Perugino avrebbe professato secondo il giudizio di Vasari, nel più profondo silenzio suscitano un senso di intensa sacralità e di commossa devozione davanti al mistero dell’incarnazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it