Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia. Ediz. illustrata
Il volume costituisce il catalogo della mostra allestita al Nobile Collegio del Cambio a Perugia (22 giugno-20 ottobre 2013). "Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia" si propone di far dialogare alcune opere della galleria fiorentina con gli affreschi di Pietro Perugino. In particolare si mettono a confronto il celebre "Autoritratto" del Vannucci, l'"Autoritratto giovanile" di Raffaello conservato agli Uffizi e il cosiddetto "Ritratto del Perugino", sempre degli Uffizi, attribuito a Raffaello. Il confronto consente di allargare la riflessione sul tema della ben organizzata bottega di Perugino nella quale transitò anche l'esordiente Urbinate. Ad arricchire l'esposizione, la presenza dell'"Autoritratto" di Sassoferrato. Anch'esso in prestito dagli Uffizi, tra i volti d'artista più intensi ed espressivi del Seicento, l'"Autoritratto" di Sassoferrato consente di affrontare il suggestivo tema della rivisitazione dei modi pittorici di Perugino e Raffaello. Si presentano così sette opere del maestro marchigiano che danno la misura dell'impegno del pittore nel riproporre i venerati modelli della tradizione figurativa tardo-quattrocentesca e primo-cinquecentesca.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it