I perversi di Arthur Lubin - DVD
I perversi di Arthur Lubin - DVD - 2
I perversi di Arthur Lubin - DVD
I perversi di Arthur Lubin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I perversi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,99 €
15,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La domestica Lily Watkins scopre che la morte della sua padrona non è stata accidentale, e che il colpevole dell'omicidio è il marito Stephen Lowry. Lily decide di ricattarlo ma finisce con il diventare la sua amante. Stephen in realtà non la ama e, dal momento che la sua presenza gli impedisce di sedurre Elizabeth Travers, figlia del suo socio, arriva anche a tentare di uccidere Lily ma, a causa di una profonda coltre di nebbia, uccide un'altra donna al suo posto. Avendo fallito nel suo intento, Stephen chiede a Lily di sposarlo, illudendola su un futuro insieme in America. Quello che vuole è che Lily chieda a sua sorella di distruggere la lettera che le ha inviato in cui racconta per filo e per segno la verità sui fatti. Ma David Macdonald, l'avvocato che ha seguito il processo, sta vigilando su di lei...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1955
DVD
8052432850380

Informazioni aggiuntive

  • Jubal Classic Video, 2012
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Stewart Granger

Stewart Granger

1913, Londra

"Nome d'arte di James Lablanche S., attore statunitense di origine inglese. Atletico e prestante, volto franco da eroe positivo del genere cappa e spada, esordisce nel 1939 (So This Is London di T. Freeland) e si afferma nel decennio successivo in sontuosi melodrammi nel cosiddetto «stile Gainsborough», caratterizzato da trame fitte (La madonna delle sette lune, 1944, di A. Crabtree) e improbabili (Zingari, 1946, di A. Crabtree), tra sfarzose ambientazioni in costume (L'uomo in grigio, 1943, di L. Arliss) e sentimentalismi (Racconto d'amore, 1944, di L. Arliss). Coprotagonista del costoso delirio kitsch Cesare e Cleopatra (1945) di G. Pascal, sul set di Adamo ed Evelina (1949) di H. French è accanto alla seconda moglie J. Simmons, con la quale giunge a Hollywood. Versato per l'avventura in...

Foto di Jean Simmons

Jean Simmons

1929, Londra

Attrice inglese. Dopo aver calcato il palcoscenico giovanissima, debutta sul grande schermo a soli quindici anni: bruna, intensa, bellezza delicata e quasi fragile, lavora con i maggiori registi inglesi, fino alla conquista di Hollywood. Dopo aver interpretato eroine quali l’Estella adolescente del dickensiano Grandi speranze (1946) di D. Lean e la giovane peccatrice indigena del melodrammatico Narciso nero (1947) di M. Powell, viene scelta da L. Olivier per il ruolo di Ofelia nello shakespeariano Amleto (1948), con cui conquista il premio per la migliore interpretazione a Venezia. Nelle pellicole successive è la crudele e inquieta protagonista del giallo Seduzione mortale (1952) di O. Preminger, moderna e combattiva giovane in cerca del proprio destino nell’intimista L’attrice (1953) di G....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it