"Le frottole somigliavano a delle grosse caramelle avvolte nella carta argentata, avevano otto zampine affusolate e un musetto impertinente" Dodici racconti surreali, scritti secondo gli stilemi della fiaba, selezionati dall'autrice tra i molti composti nell'arco di trent'anni, costituiscono il contenuto di questa antologia. I testi sono vari come genere e contenuto: si va dall'ironia ribalda di "Pimpinoli" e del "Pescatore di frottole" al solipsistico "Paese degli errori", dal fantasy veneto della "Corte del Tagliapiera" al popolaresco di "Tecia, Tecin e Tecion". A queste, si aggiungono alcune storie per l'infanzia, come "Il compleanno del signor Pomodoro" e "Il malefico mastro Tempo". Ma più che reminiscenze di Andersen o Rodari, il lettore riconoscerà rimandi divertiti alla letteratura del Novecento: Calvino, Robbins, Bradbury e McEwan. In quanto ai temi, un invisibile quanto indispensabile fil rouge attraversa questa raccolta di fiabe postmoderne: il valore della diversità in un mondo che pretende l'omologazione e la rivincita della visione soggettiva e poetica del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it