La peste e i lazzaretti di Trieste
La città di Trieste ha avuto tre lazzaretti susseguitisi nell'arco di due secoli, le cui vicende sono state fortemente embricate con la storia e lo sviluppo della città. Attualmente rimangono visibili solo quello di San Bartolomeo, ora area di demanio militare, e quello di San Carlo, in parte demolito, con l'edificio principale trasformato nel Museo del Mare, mentre quello di Santa Teresa, il più interessante, è completamente scomparso con la realizzazione del Porto Vecchio. Questo lavoro prende in esame, in particolare, anche attraverso le stampe d'epoca e una ricca documentazione fotografica, l'influenza che i tre lazzaretti hanno avuto sulla realtà triestina del Settecento e dell'Ottocento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it