La peste scarlatta
La peste scarlatta o Il morbo scarlatto (The Scarlet Plague) è un romanzo breve post-apocalittico di Jack London pubblicato originariamente sul giornale The London Magazine nel 1912. Si tratta di un testo visionario in cui l'autore anticipa temi destinati ad avere larga diffusione nei decenni successivi. La Strada di Cormac McCarthy (2007) presenta molte analogie con questo racconto. 2073, sessant'anni dopo che una inarrestabile pestilenza, il "morbo rosso", ha eliminato gran parte della popolazione umana e fatto ripiombare i pochi sopravvissuti nell'età della pietra, James Howard Smith, un vecchio tra i pochi superstiti nell'area di San Francisco negli Stati Uniti, racconta come andarono le cose ai nipoti inselvatichiti dei sopravvissuti, cercando di impartire loro una lezione di saggezza e di conoscenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows