Petrarca e Montaigne. L'arte imperfetta dell'io
Petrarca e Montaigne sono grandi fondatori di generi: la scrittura lirica europea (il primo) e la saggistica (il secondo) di tradizione vastissima e ancor oggi viva. Prime coscienze moderne, in questa collettanea vengono studiati come padri dell'io moderno d'Europa, puntando l'attenzione sui modi concreti delle loro scritture. Nei tre saggi di A. Acciani è a tema il rapporto degli Essais di Montaigne con testi meditativi di Petrarca: la lettera familiare dal Ventoso e il Secretum, primo grande testo dell'io inquieto e doppio. Per questa via si propone l'importanza del modello agostiniano per entrambi gli autori, l'istanza del racconto di sé che, avviata da Petrarca, conoscerà in Montaigne una stagione irripetibile. Il saggio di J. Balsamo è dedicato alla presenza di Petrarca nel '500 francese, come autore e come figura dell'immaginario colto e politico. Il saggio di R. Fiantanese ricostruisce le fonti classiche e le modalità personali che caratterizzano il tema dell'amicizia in Petrarca. Il saggio di V. Perna studia lo stesso tema in Montaigne, sullo sfondo della sensibilità cristiana alla definizione moderna dell'amicizia. Il saggio di L. Abiusi rintraccia la presenza dell'io di Petrarca e Montaigne nell'esperienza lirica moderna e contemporanea.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it