Peyron - Sebastiano Timpanaro - copertina
Peyron - Sebastiano Timpanaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Peyron
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con una tavola a colori e 4 in bianco e nero nel testo. XXX tavole in bianco e nero, su carta lucida, fuori testo, delle opere di Guido Peyron. 8vo. pp. 28 + tavole. Molto Buono (Very Good). Fioriture diffuse (Heavy yellowing and age spotting). Prima edizione di 355 es. numerati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Con una tavola a colori e 4 in bianco e nero nel testo. XXX tavole in bianco e nero, su carta lucida, fuori testo, delle opere di Guido Peyron</p> <p>Esemplare n. 319</p> 8vo. pp. 28 + tavole. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere (Some light yellowing). Prima edizione di 355 es. numerati. .

Immagini:

Peyron

Dettagli

1943
28+tavole p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025245506

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Timpanaro

Sebastiano Timpanaro

(Parma 1923 - Firenze 2000) critico e filologo italiano. Allievo di G. Pasquali, ha curato l’edizione critica di numerosi testi classici ed è autore di fondamentali saggi su Leopardi e la letteratura ottocentesca (La filologia di Giacomo Leopardi, 1955; Classicismo e illuminismo nell’Ottocento italiano, 1965; Aspetti e figure della letteratura ottocentesca, 1981; Nuovi studi sul nostro Ottocento, 1995). È intervenuto anche su problemi di metodo filologico (La genesi del metodo del Lachmann, 1963; Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina, 1994), su questioni di marxismo (Sul materialismo, 1970) e di psicoanalisi applicata alla critica testuale (Il lapsus freudiano, 1974; La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer, 1992).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it