Pezzi di ricambio - Cinzia Doti - copertina
Pezzi di ricambio - Cinzia Doti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pezzi di ricambio
Disponibilità immediata
9,03 €
9,03 €
Disp. immediata

Descrizione


Pier ha 30 anni e lavora come dentista in uno studio ben avviato della sua città. Si è trasferito da poco in un piccolo bilocale, non troppo lontano da sua madre. Deve essere facilmente raggiungibile nel caso si sentisse male, per colpa di quella depressione che la attanaglia da quando il marito, Saverio, più di 20 anni fa, l'ha abbandonata. Da quel momento Pier ha rotto tutti i rapporti con lui, un essere viscido e meschino. Pier non ha una vita, non sociale almeno, è troppo occupato a prendersi cura di sua madre e a rimediare agli errori del fratello minore che, per attirare su di sé un po' d'attenzione, si atteggia a figlio ribelle, frequentando gente poco raccomandabile. Ma non c'è mai fine al peggio, e qualcosa di brutto è in arrivo. Un giorno infatti Saverio piomba nel suo studio dicendo di aver bisogno di un rene per un trapianto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

110 p.
9788862060660

Valutazioni e recensioni

  • ENRICO BIASIOL

    non è facile scrivere un pensiero su questo libro, in quanto ti ritrovi a leggerlo ed anche a riflettere. si perchè è un libro che tratta il dolore dei figli quando sono vittima dei loro famigliari. Spieghiamoci meglio in questo libro il protagonista Pier non è vittima di percosse da parte del padre, ma l'assenza di questo e l'aver stravolto la sua famiglia quando ha lasciato la madre ha portato in Pier un dolore sordo e lui si è ritrovato a farsi carico della madre depressa, di un fratello minore che cerca di attirare l'attenzione creando problemi su problemi. Pier soffre della sofferenza dell'abbandono soffre per le responsabilità che gli sono piovute sulla testa e di cui non ha potuto evitare di farsi carico e soffre perch si rende conto che la madre non sa affrontare il dolore della perdita del marito. Pier non ha mai un momento per se o per riflettere sin tanto che suo padre non si farà vivo per chiedergli un rene per evitare la dialisi. Pier si ritrova immerso nel viscidume della richiesta, ma ciò non basta perchè un'altro colpo di scena si presenterà e Pier si ritroverà ad affrontare altro dolore, altre paure e soprattutto dovrà affrontare la domanda che cosa è un figlio per un padre un pezzo di ricambio. Sin all'epilogo accompagniamo Pier in questo tragitto di dolore e sofferenza, ritrovandoci coinvolte e soffrendo con lui ed amando i suoi dialoghi interiori. Si perchè questo è Pezzi di ricambio uno spaccato di riflessioni sulla vita e sulla famiglia. Un libro da leggere per riflettere.

  • mi ci sono ritrovato fino dalla prefazione, sembrava quasi che parlasse di me. Il libro scorre veloce e si legge bene. Il finale mi ha fatto arrabbiare e pensare. La scelta della madre non è condivisibile. Il libro è un buon spaccato che illustra i difficili rapporti familiari

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it