Philosophy and the Interpretation of Pop Culture
Aristotle analyzed the popular art of his time: the tragedies and epics. Why should philosophers today not do likewise? Perhaps we can learn something from children's stories by subverting the dominant paradigm of adult authority and admitting with Socrates that we don't know all the answers. Perhaps Batman has ethical lessons to teach that generalize beyond the pages of comic books. Is it better to like Mozart than it is to like Madonna? Kurt Cobain gave voice to the attitude of a generation, singing, 'Here we are, now entertain us.' Is entertainment a bad thing, or could it actually have value-and not just instrumental value?
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:2006
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:288 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it