The Philosophy of Board Games
Throughout history, people have wanted to conquer, plot and travel across with the world in two-dimensions. From the murky origins of human's earliest past times, where fortune-telling and play blur, to modern ventures into Monopoly, boardgames have shaped everything from how we conduct war to the art we create. What is it that makes them so addictive, so constantly inviting to playful reinterpretation and reinvention? Caroline Taggart brings her signature warmth and wit to The Philosophy of Boardgames, a playful cultural history that lays the checkered past of boardgames bare. Covering various subgenres of games including: Early games, Race games, Chess, Combat games, Puzzles games, Word games, Quiz games, Role-playing games, and Collaborative games.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Philosophies
-
Anno:2025
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it