Il timore della morte, la presunzione, la solitudine, la pedanteria... l'esperienza quotidiana della vita è intessuta di mille elementi come questi. In pieno Rinascimento, la sapienza "socratica" degli antichi filosofi precristiani torna a vivere nei pensieri di un uomo che ricerca la verità dentro se stesso proprio a partire da quegli "umili" spunti di vita vissuta, al di là di ogni dogma metafisico e religioso. Quest'uomo è un francese, Michel de Montaigne (1533-1592), e i suoi "Essais" sono un invito alla conquista della serenità interiore.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it