Sì, perché in realtà parla di malattia, ma anche di piacere di vivere e di come questo piacere, se mantenuto in vita, non sprofondato dagli atteggiamenti negativi, dalle rinunce, dai conformismi, aiuti a vivere una vita piena, soddisfacente, con risorse per affrontare anche esperienze di vita dure, come l’esperienza di un cancro, della sua cura e della possibilità di guarigione. Parla quindi della necessità di vivere una vita che tenga conto di noi profondamente, delle nostre necessità, dei nostri desideri che sono ciò che ci danno la forza e il senso di vivere. Ricco di esempi clinici ma anche personali, contagia per la sua positività e speranza e ricorda l’importanza di saper cogliere, nella vita di tutti i giorni, ciò che accade inaspettatamente e risulta essere “una felice combinazione”, cioè un’esperienza di “serendipità”.
Il piacere di vivere
Saper cogliere, per se stessi e per gli altri, ciò che accade inaspettatamente come una felice combinazione: fare, cioè, l'esperienza della "serendipità". Tra speranza e azione, questa apertura dello spirito, che si apprende e si mantiene, può capovolgere le situazioni e salvarvi la vita. A 90 anni, Anne Ancelin Schützenberger torna su un percorso incredibile segnato dalla serendipità e dal piacere di vivere. Affronta di nuovo le trasmissioni invisibili. Organizza tutto ciò che l'analisi transgenerazionale può fornire ai malati, in particolare a coloro che soffrono di cancro. E spiega perché la guarigione passa così spesso per ipiccoli piaceri che non ci si deve mai dimenticare di offrire a se stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it