I piaceri della tavola in Roma antica. Tra alimentazione e diritto - Iole Fargnoli - copertina
I piaceri della tavola in Roma antica. Tra alimentazione e diritto - Iole Fargnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
I piaceri della tavola in Roma antica. Tra alimentazione e diritto
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cibo come piacere o cibo come nutrimento? Le testimonianze giuridiche accreditano entrambe le letture. I Romani tentarono, da un canto, di contenere, in un certo periodo storico, gli eccessi nel consumo di prodotti alimentari e la smodata ricerca di raffinatezze culinarie e, dall’altro, di fronteggiare, in diversi modi, il problema della fame. Più in generale, l’opera si propone di dare al lettore una visione d’insieme degli ambiti di intersezione tra alimentazione e diritto presso i Romani e, al contempo, di rappresentare quanto gli alimenti dell’epoca, per certi versi così simili ai nostri, siano parte imprescindibile della nostra storia e della nostra tradizione.

Dettagli

Libro universitario
144 p.
9788892104013
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it