Le piacevoli sere
In una splendida villa alle porte di Madrid, due nobili vedove, le loro quattro figlie, il loro medico e un servo decidono di trascorrere il mese di maggio riunendosi ogni giorno al calar del sole per riferire un breve racconto. È questa l'intelaiatura sulla quale Castillo Solórzano costruisce le sue storie che si dipanano nel corso delle sei giornate racchiuse in questo volume. Sulla scorta dell'arte del novellare italiano, l'autore offre una descrizione nitida e realista della società spagnola del XVII secolo attraverso sei novelle che, a turno, le quattro giovani ragazze e i due uomini racconteranno al resto della brigata (le due anziane vedove avranno solo il ruolo di ascoltatrici). Si tratta di sei testi dal carattere eterogeneo nei quali Castillo Solórzano fa sfoggio della sua abilità nel racconto breve, intessendo fonti e generi narrativi spesso discrepanti. Principi, cavalieri, regine e nobildonne, ma anche picari e personaggi appartenenti ai ceti borghesi e popolari si palesano nelle storie dei sei novellatori e animano le sere dell'intera compagnia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it