Il Pianeta dei Bruchi - Ken Follett - copertina
Il Pianeta dei Bruchi - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il Pianeta dei Bruchi
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


E se il caro zietto fosse in realtà un extraterrestre in missione speciale?

I gemelli Fritz ed Helen Price, con il cugino Barile, si stanno godendo la pace delle vacanze nella pensione di famiglia, quando nella loro vita irrompe lo zio Grigorlan, un individuo gioviale che si conquista subito la simpatia dei nipoti. Solo i suoi strani pollici suscitano qualche perplessità... In effetti i tre ragazzi scopriranno che Grigorian è un alieno in missione segreta, deciso a portarli sul Pianeta dei Bruchi, dove li attende un compito molto, molto importante...

Dettagli

5 settembre 2016
112 p.
The power twins and the worm puzzle
9788804670322

Valutazioni e recensioni

  • Scritto nel 1979, pubblicato in Italia per la priva volta nel 1985, questo libretto è quasi un capriccio, uno sfizio che il mago delle spy stories s'è voluto togliere: creare una storiellina apparentemente semplice semplice, a metà strada tra favola e trasposizione di Asimov per bambini. Piacevole e ben scritto, Il pianeta dei bruchi, come tutte le favole che si rispettino, ha una sua morale che sconfina nell'etica e nell'ecologica. La storia narra della fantastica avventura vissuta dai gemelli Price e dal molesto cuginetto Barile nel corso di una noiosa estate: inaspettato come un fulmine a ciel sereno piomba nella pensioncina di mamma Price lo zio Grigorian, sconosciuto fratello del defunto Signor Price, che prende i tre ragazzini con sè alcuni giorni per portarli alla sua fattoria in Galles. Qui si rivela ai tre come un extraterrestre in missione per conto del Governo Intergalattico: ha bisogno dei cuginetti per giudicare l'annosa questione della Guerra dei Bruchi, che da anni costituisce un vero grattacapo per la lega dei pianeti. Solo dei bimbi "primitivi", come gli umani che popolano la Terra, possono avere il candore e la totale mancanza di influenze per giudicare obiettivamente la questione. Simpatico, a tratti un po' banalotto, si legge comunque con piacere, senonchè ogni tanto venga il dubbio che le aspirazioni di Follett fossero un po' più elevate rispetto al risultato, come se avesse volutoscrivere un sua versione de Il Picclo Principe...se così fosse il dovremmo davvero stroncare il romanzetto senza pietà. Ma siccome non crediamo che un indubbio genio letterario come Follett arrivi ad un tale delirio, lo consigliamo ai più giovani.

Conosci l'autore

Foto di Ken Follett

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail