Il pianeta delle scimmie. Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,80 €
Dalla violenza negli stadi al bullismo, dall'aborto all'eutanasia, dall'egocentrismo più sfrenato allo sfascio della famiglia, passando per lo svuotamento delle chiese a favore del riempimento dei centri commerciali: sono tutti fenomeni che caratterizzano un mondo che ha dimenticato Dio. Fenomeni che dimostrano il contrario di quanto cerca di imporre il pensiero dominante, e cioè che la storia dell'uomo sia la storia dell'evoluzione dalla scimmia verso forme sempre più alte di umanità. Perché la storia e la cronaca odierne dimostrano invece che, a forza di predicare che siamo solo uno dei tanti animali sulla faccia della Terra, ci siamo veramente trasformati in scimmie. È questo l'approdo del pensiero laicista, che non a caso pensa di manipolare la vita degli uomini a suo piacimento sia sul piano filosofico sia su quello scientifico. Purtroppo la gran parte del mondo cattolico, negli ultimi quarant'anni, si è accodata a questo modo di pensare. E il risultato sta nel fatto che la cosiddetta "brava gente" oggi santifica le domeniche negli ipermercati invece che nelle chiese. Questo volume non si limita a fornire la diagnosi di questo male diffuso, ma suggerisce anche le terapie. E la terapia delle terapie sta nel rimettere Dio al centro della vita di ognuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:26 agosto 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it