Il pianeta delle scimmie. Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio - Alessandro Gnocchi,Mario Palmaro - copertina
Il pianeta delle scimmie. Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio - Alessandro Gnocchi,Mario Palmaro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il pianeta delle scimmie. Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio
Disponibilità immediata
7,25 €
-50% 14,50 €
7,25 € 14,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla violenza negli stadi al bullismo, dall'aborto all'eutanasia, dall'egocentrismo più sfrenato allo sfascio della famiglia, passando per lo svuotamento delle chiese a favore del riempimento dei centri commerciali: sono tutti fenomeni che caratterizzano un mondo che ha dimenticato Dio. Fenomeni che dimostrano il contrario di quanto cerca di imporre il pensiero dominante, e cioè che la storia dell'uomo sia la storia dell'evoluzione dalla scimmia verso forme sempre più alte di umanità. Perché la storia e la cronaca odierne dimostrano invece che, a forza di predicare che siamo solo uno dei tanti animali sulla faccia della Terra, ci siamo veramente trasformati in scimmie. È questo l'approdo del pensiero laicista, che non a caso pensa di manipolare la vita degli uomini a suo piacimento sia sul piano filosofico sia su quello scientifico. Purtroppo la gran parte del mondo cattolico, negli ultimi quarant'anni, si è accodata a questo modo di pensare. E il risultato sta nel fatto che la cosiddetta "brava gente" oggi santifica le domeniche negli ipermercati invece che nelle chiese. Questo volume non si limita a fornire la diagnosi di questo male diffuso, ma suggerisce anche le terapie. E la terapia delle terapie sta nel rimettere Dio al centro della vita di ognuno.

Dettagli

252 p., Brossura
9788838468278

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Gnocchi

Alessandro Gnocchi

Alessandro Gnocchi è nato a Cremona nel 1971. Ha studiato Lettere moderne a Pavia e Firenze. Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi saggi di filologia sulle più prestigiose riviste scientifiche, l’edizione critica delle Stanze di Pietro Bembo, un saggio su Giuseppe Berto e Antonio Delfini, la curatela delle Opere di Guido Keller e Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno (Baldini+Castoldi), divertissement su calcio e letteratura. È caporedattore della sezione cultura e spettacoli del “Giornale”.

Foto di Mario Palmaro

Mario Palmaro

1968, Cesano Maderno

Mario Palmaro, docente e scrittore, si è laureato in giurisprudenza presso l'università degli studi di Milano spiacilizzandosi in bioetica all’Istituto San Raffaele di Milano. È stato docente di filosofia teoretica, etica e bioetica presso la facoltà di bioetica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma e di filosofia del diritto presso l'Università Europea di Roma.È stato redattore del mensile cattolico «Il Timone» e ha collaborato con i quotidiani «Il Foglio» e «Il Giornale».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it