Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piangere di gioia. Lacrime d'amore nelle «Confessioni» di Agostino - Luigi Mozzillo - copertina
Piangere di gioia. Lacrime d'amore nelle «Confessioni» di Agostino - Luigi Mozzillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Piangere di gioia. Lacrime d'amore nelle «Confessioni» di Agostino
Disponibilità immediata
14,00 €
-30% 20,00 €
14,00 € 20,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piangere di gioia. Lacrime d'amore nelle «Confessioni» di Agostino - Luigi Mozzillo - copertina

Descrizione


Le Confessioni di Agostino, pagine gocciolanti lacrime, sue e della madre Monica, ripercorse in maniera lieve e delicata alla ricerca di motivazioni non solo psicologiche di queste parole del silenzio. Che cosa rivelano o nascondono le lacrime di Agostino? L’impossibilità del pensiero a diventare parola? I suoi amori giovanili, l’uragano della pubertà? L’abbandono e rinuncia alla donna che gli ha dato la gioia della paternità? Una fragilità emotiva incombente? Un rapporto malato tra madre e figlio? Pagine appassionanti ed emotivamente cariche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 novembre 2022
176 p.
9788892870079

Valutazioni e recensioni

Pasquale
Recensioni: 5/5
L'utilità del piangere

Perché un uomo piange? E perché c’è chi è fin troppo facile alle lacrime, e chi invece proprio non riesce a piangere, pur desiderandolo? Se è vero – come è vero – che si può piangere di gioia oltre che di dolore, allora un uomo che piange diventa mistero anche a se stesso, e quel pianto che scuote tutto il suo essere, anima e corpo, esprime e comunica “dal vivo” ciò che non riesce a fare la sua più forbita parola, quella portatrice di un ben preciso contenuto. Ma allora le lacrime sono una grazia, l’umanissimo e privilegiato canale che mette direttamente in dialogo la singola persona con l’Assoluto ineffabile, con l’Altro e gli altri, più di quanto non riesca a fare il suo linguaggio verbale, cosciente intreccio di parola e pensiero. Agostino, primo uomo dell’Occidente a lasciarci un’autobiografia di Confessioni e a rintracciare Dio in se stesso nei suoi Soliloquia, è forse considerato troppo filosofo e poco uomo di grazia, così come sua madre Monica troppo donna devota e poco persona d’amore. Educato alle lacrime dalla sua tenera Mamma, ovvero da chi nel generarlo lo ha amato ancor prima che lui stesso fosse, Agostino con il suo piangere ci dà un esempio di calda umanità valida anche e soprattutto per il freddo e distaccato uomo contemporaneo, il quale per poter raggiungere i suoi egoistici obiettivi di potenza è ormai uso a relegare in secondo piano – ma diventando così sempre più inabile ad esprimerli – l’amore tra le persone e i più genuini e veri sentimenti umani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore