Piani contro la corruzione, modelli organizzativi e whistleblowing: l'esperienza italiana
La corruzione è fenomeno invasivo e complesso, capace di innestarsi in modo anche subdolo nei tessuti della pubblica amministrazione e degli enti privati. Sin dal 2001, con i modelli organizzativi ex d.Lgs. n. 231, e poi dal 2012, con la legge n. 190/2012, il legislatore nazionale ha impostato presidi di prevenzione per la corruzione, irrobustiti a fine 2017 dalla normativa (per la prima volta, organica) in materia di whistleblowing. Il presente volume esamina, in una prospettiva economico-aziendale, i passaggi sopra indicati, cercando di ricondurli all'unità tipica delle scienze aziendali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it