La pianificazione urbanistica. Dal piano regolatore generale ai piani attuativi
La materia urbanistica negli ultimi anni è stata influenzata da numerose modifiche legislative. La finalità di questo volume è fornire al lettore un pratico ausilio per un primo approccio allo studio dei piani urbanistici, offrendo un'analisi indirizzata in special modo ai piani attuativi della pianificazione territoriale; tale finalità è stata perseguita illustrando inizialmente i tratti fondamentali degli strumenti urbanistici generali, ossia del piano regolatore, del programma di fabbricazione e del piano territoriale di coordinamento, per poi passare all'illustrazione delle indicazioni principali dei regolamenti edilizi comunali e dei piani attuativi. Il volume analizza la pianificazione urbanistica generale (strumenti urbanistici generali: P.T.C., P.R.G., P.D.F., R.E., misure di salvaguardia); gli strumenti attuativi regolati dalla legge urbanistica: P.P. e P.L. e gli altri strumenti attuativi: P.R., P.E.E.P., P.I.P. L'opera è completata da un'appendice contenente modulistica (riguardante il piano regolatore generale, di lottizzazione, di recupero, particolareggiato, di insediamenti produttivi, territoriale) e normativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it