Questo film ha vinto il festival di Cannes, non conoscendolo ho deciso di acquistarlo poichè mi aveva incuriosito la trama. Esprime un forte di bisogno di amore, represso cosi a lungo da sfociare in comportamenti estremi che nella vita si possono ritorcere contro. E' molto commovente, a volte fa provare pietà, tenerezza; altre volte un senso di malessere per la crudezza di certi atteggiamenti che potrebbero essere molto realistici. Bravissimi gli attori e il regista. E' un film assolutamente da vedere se siete appassionati di film drammatici di qualità.
La pianista
Erika è un'irreprensibile insegnante del conservatrio di Vienna e vive con la vecchia madre, che odia e ama con uguale intensità. Di giorno è fredda e seria, ma la notte la sua parte oscura la spinge a cercare emozioni forti in locali equivoci. Quando un suo alievo si innamora di lei Erika gli mostra l'altro lato della sua personalità, scatenando l'aggressività del ragazzo.
-
Titolo originale:La pianiste
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Austria; Francia
-
Produzione:BiM, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:130 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Francese (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici; interviste; note di produzione; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Giulia Paolinelli 23 novembre 2016
Di una forza sconvolgente, nelle scene, nelle inquadrature e nei visi degli attori. Un cast formidabile, un regista che regala sempre pugni allo stomaco. Se vi imbarcate in questo viaggio state pronti per un'immersione nelle più profonde vie della psiche, vi sentirete sporchi ma allo stesso tempo liberati. Non un film da guardare a cuor leggero, per pochi. Devo ancora molto ad Haneke per questo capolavoro: un consiglio, fate attenzione alla colonna sonora, merita anche solo per il repertorio scelto.
-
ANTONIO DE NIZZA 11 maggio 2016
Traumatico. Sconcertante. Sublime. Non è un film per tutti, ma chi saprà apprezzarlo non potrà che rivederlo più volte, per assaporare ogni dettaglio della maestria del regista Michael Haneke. Straordinaria interpretazione di Isabelle Huppert, nelle vesti dell'algida professoressa di pianoforte Erika Kohut, pianista mancata, vittima dell'oppressiva madre (Annie Girardot), e vittima di se stessa. Inquietante ritratto di quel che si cela dietro l'apparente normalità di una piatta vita borghese. Premiato al Festival di Cannes del 2001. Ispirato all'omonimo romanzo del premio Nobel Elfriede Jelinek.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it