The Piano Concertos - CD Audio di Johannes Brahms,Zubin Mehta,Münchner Philharmoniker
The Piano Concertos - CD Audio di Johannes Brahms,Zubin Mehta,Münchner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Piano Concertos
Disponibilità immediata
24,50 €
24,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Zubin Mehta è da tempo una costante della vita musicale di Monaco. Con la Filarmonica di Monaco, in particolare, Mehta intrattiene da decenni un rapporto artistico e di profonda amicizia. Da quando ha diretto il suo primo concerto con l'orchestra nel 1987, è stato un ospite regolare e nel 2004 è stato nominato il primo e finora unico “direttore emerito” dell'orchestra. Vent'anni dopo, l'orchestra ha celebrato questa pietra miliare con un ciclo di Brahms, che comprende tutte e quattro le sinfonie ed entrambi i concerti per pianoforte eseguiti da uno dei pianisti più acclamati e ammirati di oggi: Yefim Bronfman. Questa pubblicazione sarà disponibile in formato digitale (sia in stereo che nel formato immersivo MSM m-spatial) e fisicamente su doppio LP e doppio CD.

Dettagli

2
4 ottobre 2024
0731788141844

Valutazioni e recensioni

  • Cravius
    I 2 concerti per piano di Brahms

    Dopo aver eseguito in pubblico da molti decenni i 2 concerti per piano di Brahma (esiste il video di una esecuzione americana con l'orchestra di Cleveland) abbiamo ora la versione su cd da parte di Yefim Bronfman che può esser considerato, con pochissimi altri, il maggior interprete vivente di questi 2 capisaldi del repertorio concertistico per pianoforte

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Zubin Mehta

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

1 Piano Concerto No. 1 in D Minor, Op. 15: I. Maestoso
2 Piano Concerto No. 1 in D Minor, Op. 15: II. Adagio
3 Piano Concerto No. 1 in D Minor, Op. 15: III. Rondo. Allegro non troppo

Disco 2

1 Piano Concerto No. 2 in B-Flat Major, Op. 83: I. Allegro non troppo
2 Piano Concerto No. 2 in B-Flat Major, Op. 83: II. Allegro appassionato
3 Piano Concerto No. 2 in B-Flat Major, Op. 83: III. Andante
4 Piano Concerto No. 2 in B-Flat Major, Op. 83: IV. Allegretto grazioso
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it