Il piano di comunicazione. Che cosa è, come farlo, perché farlo
Il Piano di Comunicazione è un obbligo di legge per la pubblica amministrazione ed un valido strumento per la pianificazione delle attività di comunicazione anche nell'ambito delle organizzazioni private o miste. Tuttavia la metodologia del Piano di Comunicazione non è ancora entrata nella cultura comunicativa delle organizzazioni. L'obiettivo di questo volume è quello di fornire un aiuto teorico-pratico per redigerlo sia alle amministrazioni, sia a coloro che si stanno formando alla professione del comunicatore. La metodologia, articolata in sette passaggi, è di facile approccio. Il libro è uno strumento snello ma completo, che affronta in maniera schematica e sistematica tutte le fasi in cui la pianificazione si articola e che è arricchito da un'ampia selezione di esempi di buone pratiche. Un contribuito a rendere le istituzioni più comunicative, più trasparenti, dunque più democratiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it