Il piano industriale. Trucchi e consigli per redarre un business plan di successo - Sebastiano Di Diego,Claudio Gigli,Patrizia Camilletti - copertina
Il piano industriale. Trucchi e consigli per redarre un business plan di successo - Sebastiano Di Diego,Claudio Gigli,Patrizia Camilletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il piano industriale. Trucchi e consigli per redarre un business plan di successo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il piano industriale è uno strumento imprescindibile per chi vuole fare impresa, in quanto aiuta a ragionare in termini strategici. Questa considerazione è ancor più vera oggi, in questa situazione di crisi ed incertezza che richiede all'imprenditore di avere le idee chiare, di decidere in fretta e di farlo bene. Il piano industriale, inoltre, è il documento fondamentale per ottenere finanza. Pensare di ottenere risorse da una banca o da un investitore senza presentare un piano industriale credibile è ormai un utopia. E lo sarà sempre di più in futuro. Consapevoli della centralità del piano industriale per la gestione di un'impresa, gli autori si soffermano sul contenuto di questo documento, individuando i suoi elementi fondamentali. In particolare viene evidenziato che il piano industriale per essere efficace deve essere: credibile: gli obiettivi fissati devono essere raggiungibili; sostenibile: finanziariamente, ma anche sotto il profilo della gestione manageriale degli obiettivi; verificabile: il grado di dettaglio dei fattori determinanti (driver) dei ricavi e dei costi deve essere sufficiente per rendere comprensibili le variazioni di alcuni parametri rispetto agli anni precedenti; motivato: il raggiungimento degli obiettivi fissati deve essere conseguente ad azioni chiaramente identificate. Il testo inoltre è corredato da esemplificazioni ed esperienze pratiche, che lo rendono uno strumento operativo imprescindibile.

Dettagli

Libro tecnico professionale
240 p., Brossura
9788820411619
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it