Piano Sonatas
Per ragioni ormai note, la musica strumentale italiana non riuscì mai ad imporsi con successo duraturo nel più vasto panorama europeo, nonostante molti dei suoi più validi esponenti fossero apprezzati e ricercati in pressoché ogni angolo d’Europa ed ovunque si trovassero ottenessero ammirazione e ovazioni. Il caso di Carlo Albanesi è particolarmente emblematico sotto questo punto di vista, in quanto ci lascia intravedere, oltre alla grande selva di autori di altissimo pregio che l'Italia può ancora vantare, un autore la cui tecnica compositiva connotata di forti echi tardo lisztiani si potrebbe tranquillamente affiancare al più noto e filogermanico Busoni. Daniele Adornetto con un'operazione a dir poco encomiabile di recupero storico ci porta alla scoperta di questo autore attraverso le sonate composte tra il 1893 ed il 1909 ricostruendone la vita ed i passaggi principali, portando a termine un lavoro quasi titanico di interpretazione di opere che mettono, quasi ad ogni battuta, l'interprete in costante difficoltà, nel mentre che vanno via via costruendo una poetica coerente e di impatto quasi visionario.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it